Autofagia e Rinnovamento Cellulare

Con il termine autofagia si intende il processo attraverso il quale le cellule infette o danneggiate vengono inviate verso i lisosomi e eliminate. Parte del materiale cellulare viene riciclato e riutilizzato per rinnovare altre strutture delle cellule stesse, per produrre energia e per l’omeostasi. Quindi l’autofagia è un meccanismo di sopravvivenza e oltre all’eliminazione di …

Prurito: fisiopatologia e controllo

Il prurito può essere espressione di diverse patologie dermatologiche o può presentarsi anche in assenza di alterazioni cutanee e accompagnare o precedere patologie sistemiche. Il prurito è attualmente oggetto di studi interdisciplinari nei quali evidenze sperimentali e cliniche hanno proposto nuovi punti di vista fisiopatologici. Mediatori periferici del prurito e recettoriAlla genesi del prurito partecipano …

Emicrania

Che cos’è l’emicrania, cure e rimedi per combatterla L’emicrania è una delle forme più comuni di mal di testa. Di solito, viene descritta come un dolore intenso di tipo pulsante, che tende a sorgere lentamente nella parte anteriore o su un lato della testa. Emicraniaattacco emicranico, l’area in cui è localizzato il dolore può cambiare …

Fibromialgia

La sindrome fibromialgica (SFM) è la forma più misteriosa di reumatismo. Le persone colpite soffrono di dolori cronici e diffusi a carico dei muscoli in prossimità delle articolazioni (non però alle articolazioni stesse) e lamentano esaurimento, disturbi del sonno, depressioni e svariati altri disturbi. Dal momento che mancano evidenze inequivocabili, la diagnosi di fibromialgia viene …

WhatsApp